Cosa sono gli Omega 3 vegani?
Oggi il 99% degli Omega 3 disponibili nei negozi o su internet proviene dal pesce o dall’olio di krill… Gli Omega 3, tra cui il DHA e l’EPA, sono acidi grassi eccellenti per la nostra salute e ne abbiamo bisogno nella nostra dieta per sopravvivere e rimanere in salute!
Gli Omega 3 vegetariani provengono da una fonte vegetale: quelli disponibili sul mercato provengono generalmente da semi (ad esempio i semi di chia) o da un’alga, lo schyzochitrium. Quest’alga viene coltivata in un ambiente controllato, quindi il suo olio (compresi i preziosi Omega 3) viene estratto e incorporato in integratori, di solito capsule. Per essere vegane, queste capsule non devono contenere gelatina animale.
Quali sono i migliori Omega 3 e come si scelgono?
I migliori Omega 3 sono quelli vegani, perché la loro produzione è più sana e più rispettosa dell’ambiente, ma anche più “logica” perché vengono presi direttamente dalla fonte degli Omega 3, che proviene dal plancton (microalghe). Se il pesce e il krill contengono questi famosi Omega 3, è perché essi stessi si sono nutriti di plancton ricco di Omega 3! Produrre e consumare omega a base di alghe significa eliminare il sottoprodotto animale e ridurre l’impatto della pesca intensiva sui nostri oceani, consumando allo stesso tempo un prodotto di migliore qualità perché coltivato in modo controllato durante tutto il processo di produzione!
Scegliete un marchio che sia trasparente sulla qualità dei suoi prodotti: la composizione completa (senza gelatina di manzo o pesce), l’origine, il prezzo e il contenuto di DHA ed EPA.
Il marchio eChlorial, da esperti francesi in microalghe di qualità, offre Omega 3 vegano ricchi di DHA ed EPA e prodotti in Europa!
Leggi anche →Omega 3: alimenti, benefici e dosaggio
Quali sono i benefici degli Omega 3?
I benefici comprovati degli omega 3 sono numerosi. Ecco i loro principali benefici * :
– Stimola il sistema immunitario
– Aiuta le malattie infiammatorie e reumatiche
– Contribuisce alla salute del cuore
– Riduce i livelli di lipidi e colesterolo
– Stimola il cervello supportando la funzione cognitiva (funzione cerebrale)
– Può aiutare a mantenere la funzione mentale durante la gravidanza e l’allattamento
– Aiuta a mantenere le facoltà visive
– Contribuisce a mantenere le articolazioni elastiche e flessibili