• Clorella
  • Guida

Clorella: dosaggio, benefici, controindicazioni

La clorella, una microalga nota anche come chlorella, è un alimento! La clorella non è considerata un farmaco, eppure possiede numerose proprietà salutari, convalidate dalle autorità sanitarie, la più nota delle quali (ma non l’unica) è la sua capacità di aiutare a disintossicare il nostro organismo dai metalli pesanti* La letteratura scientifica è ricca di pubblicazioni e articoli riconosciuti che descrivono i suoi effetti benefici sulla nostra salute.

Microalghe d’acqua dolce

Clorella organica e purissima

La clorella è prodotta principalmente in Asia, dove la qualità può essere molto variabile e soprattutto difficile da verificare. Questo è il 99% dei prodotti che si trovano in commercio, ma di recente in Europa si sono diffuse alcune aziende agricole che producono alghe clorella biologica di qualità superiore, coltivata in tubi di vetro. La clorella è una vera e propria calamita per le tossine e i metalli pesanti, quindi è indispensabile che si riproduca in un ambiente sano e protetto dal mondo esterno.

La clorella si può trovare in forma essiccata “grezza”, in polvere o in compresse, spesso chiamate capsule. La maggior parte dei produttori asiatici di clorella vende la clorella “divisa”, sostenendo che sia più digeribile, ma non è mai stata dimostrata alcuna differenza di digeribilità o di efficacia tra le cellule intatte e quelle divise.

I principi attivi della clorella sono tali che i laboratori farmaceutici stanno cercando di estrarli per creare o arricchire i farmaci. Circa l’80% dei nuovi consumatori nota gli effetti positivi della clorella prima della fine del primo mese (*).

Benefici della clorella – L’immagine può essere condivisa gratuitamente – Basta linkare questa pagina e citare eChlorial® – Scarica l’infografica in alta risoluzione
Composizione della Clorella – L’immagine può essere condivisa gratuitamente – Basta linkare questa pagina e accreditare eChlorial® – Scarica l’infografica in alta risoluzione

Clorella ULTRA PURA, coltivata in una provetta di vetro

OFFRE D'ESSAI : 2 x 100g = 2 MOIS DE CURE

OFFERTA DI PROVA: 2 x 100g = 2 MESI DI CURA

Clorella BIOLOGICA CERTIFICATA, coltivata in * EUROPA

59.90 €

49.95 €

Sto testando!


Per aiutarti

Scoprite le nostre guide

Posologia: Prevenzione sanitaria
Dosaggio: prevenzione della salute

Dosaggi e dosi: obiettivo prevenzione della salute

I dosaggi e le durate sono indicati a titolo indicativo e sono valori medi da regolare in base alle proprie reazioni.

Per adolescenti e adulti

L’esperienza dimostra che l’assunzione di 2-5 g* di clorella o spirulina al giorno per gli adulti (1, 2 o 3 volte al giorno) ha un effetto significativamente positivo sulla qualità della vita. Per la prevenzione della salute, i medici e i nutrizionisti raccomandano l’assunzione di 3-5 g al giorno di clorella o spirulina o di 2-3 g al giorno di clorella e la stessa quantità di spirulina.

(*) Studio clinico sulla qualità del latte materno
Uno studio clinico è stato pubblicato da scienziati giapponesi(Nakano S. 2007) [1] ed è stato condotto su donne che hanno consumato clorella quotidianamente durante la gravidanza (6 g/giorno). Lo studio ha rivelato una riduzione della quantità di diossina nel latte e un aumento del contenuto di immunoglobuline. La clorella migliora la purezza del latte materno e suggerisce un beneficio immunitario per la salute dei neonati.

(**) Studio sulla dieta dei vegetariani
Gli studi hanno dimostrato che vitamina B12 era presente in compresse di clorella cresciuta alla luce naturale e che era attiva per gli esseri umani, a differenza di oltre l’80% della B12 contenuta nella spirulina. I ricercatori Rauma et al. 1995 [2] hanno dimostrato, in uno studio di due anni, che la dieta dei vegetariani può essere adeguatamente integrata con la vitamina B12 biodisponibile proveniente dalla clorella.

Dosaggio per i bambini

La clorella e/o la spirulina possono essere somministrate ai bambini, ma ai più piccoli deve essere somministrata la polvere (o compresse schiacciate). Il dosaggio deve essere adattato al peso del bambino in proporzione alle raccomandazioni per gli adulti (ad esempio, per un bambino di 20 kg, la quantità è di circa 1 g di compresse schiacciate (o un cucchiaino raso di polvere).

Consigli per i nostri animali domestici: cani e gatti

Si consiglia di somministrare agli animali domestici la polvere o le compresse schiacciate, anche se alcuni animali amano sgranocchiare le compresse. Per gli animali pelosi come cani e gatti, somministrare dall’1 al 3% in peso della razione alimentare giornaliera di clorella o spirulina o una miscela di clorella e spirulina.

Incrocio di cani di montagna bernesi

Ciao a tutti, come voi, ho letto le testimonianze e sono senza parole. Ecco la mia storia, il mio giovane cane non smetteva di tossire quest’estate e così l’ho portato dal veterinario che mi ha detto che non era nulla, solo un’influenza. La cura che il veterinario gli ha dato è stata una cura di cortisone per un mese (…) Ho notato che il mio Loulou è più energico, non soffre e soprattutto ha un grande appetito – questa è la mia storia. Non so per quanto tempo …

Thierry

Benefici della clorella

Benefici della clorella

La clorella è una microalga verde unicellulare ricca di nutrienti essenziali che offre numerosi benefici per la salute. Studi scientifici hanno dimostrato le sue proprietà benefiche, in particolare per quanto riguarda la disintossicazione, il sostegno del microbiota intestinale, il rafforzamento del sistema immunitario, il miglioramento della vitalità e il supporto della normale funzione intestinale.
Benefici della clorella – L’immagine può essere condivisa gratuitamente – Basta linkare questa pagina e citare eChlorial® – Scarica l’infografica in alta risoluzione

La clorella disintossica

La clorella è considerata un potente agente disintossicante. È in grado di legare metalli pesanti come il piombo e il mercurio, oltre ad altre sostanze tossiche presenti nell’organismo. Legando queste tossine, la clorella contribuisce alla loro eliminazione attraverso il tratto intestinale, riducendo così il loro impatto negativo sulla salute.

Sviluppo del microbiota intestinale

Il microbiota intestinale, composto da miliardi di batteri benefici, svolge un ruolo cruciale nella nostra salute digestiva e generale. Gli studi hanno dimostrato che la clorella può favorire lo sviluppo di una flora intestinale equilibrata. Stimolando la crescita dei batteri buoni, aiuta a mantenere un microbiota sano, che può migliorare la digestione, rafforzare l’immunità e prevenire alcune malattie.

Rafforza il sistema immunitario

La clorella rafforza anche il sistema immunitario. Contiene composti bioattivi come i beta-glucani, che stimolano le cellule immunitarie e promuovono la produzione di anticorpi. Queste azioni immunostimolanti aiutano a proteggere l’organismo dalle infezioni e dalle malattie, rafforzando la risposta immunitaria naturale.

Miglioramento della vitalità

La clorella è ricca di nutrienti essenziali, come vitamine, minerali, antiossidanti e aminoacidi. Questi nutrienti contribuiscono a nutrire profondamente l’organismo e a migliorare la vitalità. Fornendo una gamma completa di nutrienti, la clorella può contribuire a ridurre la stanchezza, ad aumentare l’energia e a sostenere la funzione delle cellule e dei tessuti.

Aiuta la normale funzione intestinale

La clorella è nota anche per le sue proprietà benefiche per la normale funzione intestinale. Le sue fibre alimentari e i suoi composti attivi favoriscono la regolarità intestinale e supportano la salute dell’apparato digerente. Può aiutare ad alleviare la stitichezza, a migliorare la salute del colon e a prevenire i disturbi digestivi.

Vari benefici sperimentati dai consumatori di clorella

Numerose testimonianze di consumatori di clorella attestano anche i suoi numerosi benefici per le articolazioni, l’intestino, la pelle, le mucose, ecc. Queste testimonianze, raccolte in oltre 20 anni, sono ordinate e disponibili qui: Opinioni e testimonianze sulla clorella.

Posologia: obiettivo disintossicante

Dosaggio: obiettivo detox naturale

Per una disintossicazione naturale dei metalli pesanti, da molti anni si utilizza la clorella combinata con l’allium ursinum (aglio orsino) e il coriandolo.

Disintossicazione

Prima di intraprendere un trattamento disintossicante intensivo come il programma Klinghardt, si raccomanda vivamente di consultare il proprio dentista. Questi sarà in grado di verificare se le otturazioni in amalgama recenti devono essere rimosse. Infatti, a seconda dei casi, potrebbe non essere consigliabile rimuovere le vecchie amalgame (più di 10 anni) a causa dei rischi associati alla loro rimozione.

Se è prevista l’estrazione dell’amalgama, è consigliabile iniziare l’assunzione di clorella purissima il più presto possibile prima dell’operazione, per verificare le reazioni e regolare l’assunzione di conseguenza.

Estratti di testimonianze: “Avvelenamento significativo da metalli pesanti ” o “Elettroipersensibilità, fibromialgia, clorella: l’inizio di un piccolo miracolo”.

Altri obiettivi personali

Potete consultarci per beneficiare gratuitamente della nostra esperienza di oltre quindici anni di utilizzo della clorella, ma dato il gran numero di richieste che riceviamo, sappiate che i nostri consumatori hanno la priorità.

Estratto di una testimonianza professionale: “Ottimi risultati con la clorella!

Controindicazioni

Controindicazioni alla clorella e alla spirulina

in caso di eccesso di ferro

L‘emocromatosi (eccesso di ferro) è una controindicazione all’assunzione di clorella e spirulina, che contengono ferro biodisponibile.

Le persone che soffrono di emocromatosi senza saperlo rifiutano in genere immediatamente la clorella o la spirulina. Questa esperienza dovrebbe incoraggiarle a far controllare i livelli di ferro nel sangue. Un eccesso di ferro, come una mancanza di ferro, è dannoso per la salute.

sotto farmaci coagulanti

La clorella e ancor più la spirulina contengono vitamina K1, necessaria per la coagulazione del sangue. Se si stanno assumendo anticoagulanti, la spirulina è sconsigliata.

Prima di assumere la clorella, è consigliabile chiedere il parere del medico.

Primo utilizzo

Clorella: primo utilizzo

I dosaggi e le durate sono indicati a titolo indicativo e sono valori medi da regolare in base alle proprie reazioni ed esigenze.

Si consiglia di iniziare l’assunzione di clorella con 1 o 2 compresse al giorno, per poi aumentare gradualmente fino alla dose desiderata. La dose media consigliata per ogni integratore assunto da solo è di (2-5 g* al giorno) o la metà per i due integratori assunti insieme. Si raggiunge in una decina di giorni.

Se scegliete di provare la clorella da sola, due scatole da 100 g di clorella per un ciclo di trattamento di 2 mesi vi permetteranno di iniziare a sentirne gli effetti.

Se si sceglie di provare la clorella in combinazione con la spirulina, il duo 100g di clorella + 100g di spirulina è un buon modo per iniziare.

* 1 g = circa 3 compresse da 0,3 g o 2 compresse da 0,5 g.

Assumere eChlorial chlorella vulgaris una, due o tre volte a piacere, preferibilmente prima dei pasti con un abbondante bicchiere d’acqua.

Effetti collaterali delle prime dosi:

Disturbiintestinali:

La clorella agisce immediatamente sul sistema gastrointestinale. La sua prima azione è depurativa. Riequilibra il microbiota intestinale. È quindi possibile che si verifichino disturbi intestinali quando si assume per la prima volta:

* La maggior parte delle persone nota un aumento dei movimenti intestinali:

  • -Se questo è sopportabile, continuate a prendere le dosi e tutto tornerà alla normalità nel giro di pochi giorni. La funzione intestinale migliorerà e diventerà regolare, eliminando così la tendenza alla stitichezza.

-Se la stitichezza è insopportabile, ridurre la dose o addirittura sospenderla per qualche giorno. Ricominciare con una dose più bassa e, una volta stabilizzata, iniziare ad aumentare la dose giornaliera, senza fretta, fino a raggiungere la dose desiderata.

* Per circa il 20% delle persone, l’inizio dell’assunzione di clorella è accompagnato da una riduzione della funzionalità intestinale, con stitichezza e talvolta gonfiore. Questo problema può essere risolto rapidamente e facilmente aumentando rapidamente le dosi fino a raggiungere o ritrovare la stabilità.

Nausea – Manifestazioni cutanee :

In rari casi, alcune persone sperimentano vari gradi di nausea o dolore (crampi) quando assumono il prodotto per la prima volta.

Il vostro corpo sta reagendo all’efficacia della clorella o della spirulina, il che è un buon segno!

La clorella è un potente depuratore emuntorio! Il fegato può risentirne all’inizio del trattamento se è particolarmente fragile e/o congestionato. Può essere utile iniziare una pulizia mirata del fegato (ad esempio, un trattamento a base di cardo mariano) prima di assumere la clorella, che proseguirà il lavoro e manterrà una buona funzionalità epatica. La nausea può anche scomparire riducendo la dose di clorella. Si deve poi continuare aumentando molto gradualmente la dose fino a raggiungere la dose target.

Le prime dosi di clorella possono causare piccole eruzioni cutanee. Queste sono testimoni della pulizia del sangue causata dalla clorella. La pelle è un importante emuntorio che permette di eliminare le impurità.

Nessun sintomo secondario!

Se non sentite nulla, non significa che non stia succedendo nulla!

La pulizia del corpo inizia non appena si assume il primo grammo di clorella.

IMPORTANTE: è molto importante consumare solo clorella biologica, la cui qualità e purezza sono garantite dalla sua origine e dal modo in cui viene prodotta in tubi di vetro. Talvolta ci vengono segnalati effetti collaterali da parte di consumatori di marche di clorella biologica diverse da Echlorial. La presenza di impurità nel loro prodotto potrebbe spiegarli, ma non sappiamo come interpretarli.

Osservazioni Dosaggi

Note importanti sui dosaggi

La clorella è adatta al maggior numero di persone possibile. Siamo tutti esseri complessi e, anche se abbiamo alcune cose in comune, siamo un insieme di caratteristiche che sono uniche per noi e portiamo le nostre esperienze. Non esiste una ricetta universale! Quindi, anche se ci assomigliamo, siamo tutti esseri unici. Le nostre capacità di assorbimento ed eliminazione, così come la nostra reattività fisiologica e i nostri livelli di inquinamento, sono tutte cose che ci appartengono.

È anche importante ricordare che le nostre esigenze variano nel tempo, a seconda della stagione, del nostro stato di affaticamento, dello stress, ecc. Alcune persone saranno soddisfatte con due cure di 3 o 4 mesi all’anno, mentre altre prenderanno la clorella durante tutto l’anno. Alcuni assumeranno una media di 5 g di clorella al giorno, mentre altri saranno soddisfatti con 3 g e altri ancora avranno bisogno di 10 g. Alcuni preferiranno assumere la clorella in combinazione con la spirulina, dimezzando le dosi di ciascun integratore usato da solo. Altri sceglieranno di assumere alternativamente clorella e spirulina. Sta a ciascuno definire e regolare i propri dosaggi. Se si vuole aumentare l’energia, si consiglia una combinazione.

Per conoscere le proprie esigenze, è necessario ascoltare le reazioni del proprio corpo e di tutto il proprio essere.

Le raccomandazioni sui dosaggi di clorella servono solo a guidare i nostri primi passi, ma molto rapidamente è necessario trovare il giusto dosaggio per le proprie esigenze specifiche.

Se avete bisogno del ferro bioassimilabile nella clorella, non prendete il tè contemporaneamente perché il tè ne limita l’assimilazione. Ciò non impedisce di bere il tè durante il giorno.

Quando devo assumere la clorella?

Quando si deve assumere la clorella?

Assumere la clorella da sola almeno un’ora prima dell’assunzione di qualsiasi farmaco (ad esempio la pillola contraccettiva) (l’ideale sarebbe prendere la pillola la sera e la clorella la mattina). Per il mantenimento, assumere la clorella al mattino e la spirulina alla sera.

Consigli

Assumere la clorella o la spirulina prima dei pasti con un abbondante bicchiere d’acqua. L’ideale sarebbe consumare il pasto 30 minuti dopo.

Si consiglia di non assumere la clorella contemporaneamente alla spirulina per sfruttare al meglio l’assorbimento della “vera” vitamina B12 contenuta nella clorella. La clorella e la spirulina sono complementari nella loro composizione e nei loro effetti. A seconda delle esigenze del momento, può essere una buona idea assumerle in combinazione, ma non nello stesso momento della giornata.

Per sfruttare al meglio il ferro bioassimilabile contenuto nella clorella, si raccomanda di non assumere il tè contemporaneamente alla clorella, poiché il tè limita l’assimilazione del ferro.

Polvere

Clorella in polvere

È sempre meglio scegliere la polvere!

Clorella in polvere

Molti consumatori la considerano più efficace. Non possiamo confermare se clorella in polvere sia più efficace in termini di intensità, ma possiamo capire che i suoi effetti si fanno sentire più rapidamente. Le dimensioni molto ridotte delle cellule di clorella e spirulina (la dimensione media delle nostre cellule del sangue) fanno sì che lo stato di forte dispersione della polvere significhi che essa entra immediatamente in contatto con le nostre cellule. Questa situazione favorisce effetti più rapidi.

Vale quindi la pena di dedicare un po’ di tempo a mescolare la polvere in una composta, in uno yogurt o in un succo di frutta (utilizzando uno shaker fatto in casa).

Come usare la polvere?

Per ottimizzare gli effetti si raccomanda un’assunzione regolare.

Oltre all’assunzione di compresse, l’uso della polvere di clorella in cucina può essere interessante se si mangia pesce. Si consiglia di incorporarla a bassa temperatura (sotto i 60°C) per non perdere i benefici delle vitamine.

Oggi tutto il pesce, senza eccezioni, contiene metilmercurio e/o diossina. Eppure il pesce è eccellente per la salute. Consumatelo con l’aggiunta di clorella a fine cottura per conservarne le vitamine (1 cucchiaino di polvere).

Raccomandazioni AFSSA-ANSES [3] sul consumo di pesce e l’esposizione al metilmercurio [4]:
Nel rapporto 2003-SA-0380, nel referral 2002-004 AFSSA e nel relativo referral n. 2008-SA-0309 [5] l’ANSES riconosce che il pesce contiene mercurio nella sua forma più tossica. L’Agenzia raccomanda alle donne in gravidanza e in allattamento e ai bambini piccoli di limitarne il consumo.

Clorella organica in polvere

Boîte Poudre 350g - Premium Chlorella Bio

Scatola di polvere da 350 g – Clorella organica premium

Polvere di clorella purissima, cura di 3,5 mesi

69.95 €

Acquista ora
Durata della cura

Per quanto tempo devo assumere la clorella?

Ricordate: la clorella è un alimento. È assolutamente possibile assumere la clorella durante tutto l’anno, in base alle proprie esigenze.

Cure con la clorella

La clorella può essere assunta in corsi. In questo caso, si consiglia di effettuare due cicli di trattamento all’anno, della durata di circa 3 mesi ciascuno, in primavera e in autunno.

Per ottenere effetti ottimali, la clorella deve essere assunta regolarmente.

Dove posso acquistare la clorella?

Dove si può acquistare la clorella pura?

Da quasi 20 anni, mentre il 99% della produzione si trova in Asia, eChlorial propone la clorella biologica clorella biologicacoltivata in Europa in tubi di vetro, garantendo la sua incomparabile purezza. È necessario essere particolarmente attenti alla purezza della clorella perché assorbe metalli pesanti e altri composti tossici nel suo ambiente naturale. Deve quindi essere coltivata in un ambiente completamente privo di inquinamento.

Clorella organica

Clorella organica, ultra pura, coltivata in Europa

Offre d'essai ( 2 x 100g ) Premium Chlorella

Offerta di prova ( 2 x 100g ) Premium Chlorella

Corso di due mesi di compresse di Clorella organica

59.90 €

49.95 €

Acquista ora

Fonti

[1] Nakano S, Takekoshi H, Nakano M. «Chlorella pyrenoidosa supplementation decreases dioxin and increases immunoglobulin concentrations in breast milk». J Med Food. 2007 Mar;10(1):134-42.

[2] RAUMA AL., Torronen, R., Hanninen, O., Mykkanen, H.: Vitamin B12 status of long-term adherents of a strict uncooked vegan diet (« living food diet ») is compromised; J. Nutr. 1995, 125(10), 2511

[3] Agence Française de sécurité sanitaire des aliments – Saisine 2002- 004 AFSSA – AFSSA est devenue ANSES

[4] Rapport AFSSA sur Consommation de poissons et exposition au méthylmercure

[5] AFSSA – Saisine n° 2003-SA-0380 liée à la saisine n° 2002-SA-0014

[6] MERCHANT RE, Rice CD & Young HF. Dietary Chlorella pyrenoidosa for patients with malignant glioma: effects on immunocompetence, quality of life, and survival. Phytother Res (1990) 4: 220-230.

[7] Article de Michel Dogna du Journal Soignez vous N°26 ‘’Mort lente par les métaux lourds » (Editeur: Sté Santé Port Royal (éditrice des revues « Quelle santé », « Plantes & Santé », Principes de Santé » et « Pratiques de Santé »)

Nota del team eChlorial
Ci teniamo a sottolineare che le persone intervistate o che testimoniano sul nostro blog lo fanno con piena sincerità e senza alcun conflitto di interesse.

Reagire

* campi obbligatori