I risultati dello studio epidemiologico POLA (Pathologies Oculaires Liées à l’Age – Patologie oculari legate all’età) condotto dall’unità Inserm 593 “Epidemiologia, salute pubblica e sviluppo” (Bordeaux) e dall’unità Inserm 361 “Patologie del sistema nervoso: Ricerca epidemiologica e clinica” (Montpellier) hanno dimostrato l’effetto protettivo di due carotenoidi (zeaxantina e luteina) contenuti nelle verdure verdi (cavolo, spinaci, broccoli) sul rischio di patologie legate all’età, in particolare l’AMD (degenerazione maculare legata all’età). I dettagli di questi risultati sono pubblicati sulla rivista Investigative Ophthalmology and Visual Science.
Vedi lo studio: I carotenoidi contro le malattie degli occhi