• Clorella
  • Scienza e notizie

Microalghe: eroi del controllo dell’inquinamento e della disintossicazione

Parachlorella Kessleri: una microalga dai poteri incredibili

Recentemente è stata messa in evidenza in un episodio del podcast “podcast su Francia Culturala microalga Parachlorella Kessleri, una “cugina” della clorella. clorellaè balzata agli onori della cronaca per la sua capacità unica di assorbire i metalli pesanti. Questa scoperta conferma il ruolo essenziale delle microalghe nella protezione dell’ambiente e della salute umana.

Che cos’è la Parachlorella Kessleri?

La Parachlorella Kessleri è una microalga verde appartenente alla famiglia delle Chlorellaceae. Si distingue per la sua capacità di catturare metalli pesanti tossici, come piombo, mercurio e cadmio, da ambienti inquinati. Il suo potenziale è promettente nella lotta contro la contaminazione del suolo, dell’acqua e dell’ecosistema.

I poteri delle microalghe nella bonifica dell’inquinamento

Come funzionano le microalghe?

Rappresentazione schematica del meccanismo di bonifica dello zinco con la microalga Parachlorella kessleri. In presenza di azoto sotto forma di ammonio, la cellula non cattura lo zinco. In presenza di azoto sotto forma di nitrati, la cellula secerne sostanze polimeriche extracellulari (EPS) che interagiscono fortemente con lo zinco – © TBI – Radio France

Le microalghe, come la clorella, utilizzano un processo naturale di bioassorbimento per catturare e immagazzinare i metalli pesanti. Questo meccanismo si basa sulla struttura della loro parete cellulare, che agisce come una calamita per questi elementi nocivi.

  • Efficienza ambientale: possono essere utilizzate per ripulire aree contaminate, come corpi idrici o terreni industriali.
  • Sostegno alla biodiversità: eliminando gli inquinanti, ripristinano gli habitat naturali delle specie viventi.

Applicazioni innovative

  1. Trattamento delle acque reflue: Le microalghe sono integrate nei sistemi di filtrazione per depurare l’acqua dai suoi contaminanti chimici.
  2. Bonifica dei terreni agricoli: assorbendo i metalli pesanti, le microalghe consentono un uso sostenibile dei terreni.

Clorella: un’arma naturale per la salute umana

Disintossicazione degli organismi viventi

Oltre al suo ruolo ambientale la clorella è nota per i suoi benefici per la salute umana. Agisce come un potente agente disintossicante, aiutando l’organismo a eliminare i metalli pesanti presenti negli alimenti o nell’ambiente.

  • Potenziamento immunitario: la clorella stimola il sistema immunitario grazie al suo ricco contenuto di vitamine e minerali.
  • Rigenerazione cellulare: i suoi nutrienti favoriscono la riparazione dei tessuti e l’eliminazione delle tossine.

Come si assume la clorella?

  • Integratori alimentari: disponibili sotto forma di compresse o in polvereLa clorella è facile da integrare nella dieta quotidiana.

Clorella organica ultra pura

Offre d'essai : Chlorella cultivée en Europe, 2 x 100g

Offerta di prova: clorella coltivata in Europa, 2 x 100 g

Perfetto per provare, trattamento di 2 mesi!

59.94 €

49.99 €

Scoprire

Verso un futuro più verde

L’uso delle microalghe, e in particolare della clorella, rappresenta una risposta naturale ed efficace alle attuali sfide ambientali e sanitarie. La loro capacità di ripulire gli ecosistemi e di apportare benefici su scala individuale le rende uno strumento prezioso per un futuro sostenibile.

Gli effetti della clorella, indipendentemente dal ceppo – Parachlorella Kessleri, vulgaris, ecc. – illustrano il potenziale delle microalghe nella lotta contro l’inquinamento e per la salute umana. Che si tratti dell’acqua, del suolo o del corpo, questi super-ortaggi potrebbero essere una delle chiavi per risanare il nostro pianeta e migliorare la qualità della vita.

Nota del team eChlorial
Ci teniamo a sottolineare che le persone intervistate o che testimoniano sul nostro blog lo fanno con piena sincerità e senza alcun conflitto di interesse.

Reagire

* campi obbligatori