Come è diventata naturopata?

Ho studiato economia e ho trascorso 18 anni nelle vendite sul campo, il che significa che ero sempre in viaggio, lavorando in alberghi e ristoranti. Era una vita frenetica, stimolante ed eccitante, proprio come piace a me, finché un giorno ho sentito che la mia salute stava soffrendo a causa di questo ritmo frenetico! Ho iniziato a cercare modi per sostenere il mio corpo in modo da poter continuare la mia vita in pace, ed è stato allora che ho mosso i primi passi nello studio di una naturopata. Mi ha aiutato a capire che dovevo prendermi cura di me stessa in modo diverso! Ho seguito il mio percorso di vita e ho colto l’opportunità di lasciare la mia azienda per formarmi per un anno intero in naturopatia presso una scuola riconosciuta dalla FÉNA, Euronature. È stata una vera opportunità per riconnettermi con me stessa, per capire che avevo fatto i passi giusti al momento giusto per trovare un equilibrio nella mia vita! Oggi mi impegno a continuare il mio processo di apprendimento e ad aiutare tutti a capire che la nostra salute è il nostro tesoro più grande e che sta a noi preservarla per poter godere appieno della vita e realizzare i nostri sogni più grandi!
Qual è il suo approccio?
Ho un approccio olistico all’individuo, con l’obiettivo di ripristinare il benessere nella vita di tutti i giorni, utilizzando una serie di possibili leve come una dieta equilibrata, la gestione delle emozioni, il miglioramento dello stile di vita e il ritorno al corpo attraverso la riflessologia plantare, a cui sono particolarmente affezionata. Mi considero un anello di una catena, il che significa che integro un trattamento psicologico e/o farmacologico, se necessario in caso di patologia, o un approccio preventivo, se la persona è consapevole del proprio potere sulla salute…
Come ha scoperto la clorella e i suoi benefici?
Ho scoperto le proprietà della clorella durante i miei studi di naturopatia. Avevo tenuto presente una delle sue caratteristiche principali, ossia la capacità di intrappolare i metalli pesanti, a condizione che sia di qualità impeccabile. E ad essere sinceri, per garantire la mia pratica e offrire il meglio ai miei consulenti, senza la certezza della qualità non ne parlavo! Ora, la purezza garantita della clorella eChlorial mi permette di consigliarla per alcuni trattamenti di follow-up.
Perché consiglia la clorella eChlorial?
In qualità di naturopata, la depurazione dell’organismo e il sostegno degli organi principali (soprattutto fegato e intestino) sono essenziali. Naturalmente, come per ogni approccio, è importante assicurarsi che l’organismo sia in buona salute prima di intraprendere qualsiasi disintossicazione. La clorella eChlorial fornisce i minerali e i nutrienti necessari per questa famosa disintossicazione senza la fatica che ne deriva, a complemento di una dieta sana ed equilibrata. La clorella è particolarmente utile in caso di stanchezza, dolori articolari, sindrome premestruale, assunzione di pillola o di farmaci (nel rispetto delle condizioni di precauzione). Direi addirittura che la pulizia del corpo vale per ognuno di noi, per avere una buona energia durante tutto l’anno.
Quali sono gli effetti di cui si sente parlare più spesso?
Quello che trovo interessante è che la clorella eChlorial apporta una sensazione di benessere generale. Le testimonianze di alcuni consulenti evidenziano anche effetti benefici come un miglioramento dei movimenti intestinali, meno dolori pre-mestruali, più energia e meno dolori articolari.
Ha un’area di specializzazione particolare?
Sono specializzata nel rendere il ciclo mestruale non doloroso e nell’accoglierlo con gioia. Come donne, siamo soggette a questo ciclo per più di 40 anni della nostra vita. Credo sia importante spiegarne il funzionamento, per capire meglio il nostro ciclo e conoscerlo meglio con il moderno metodo sintotermico. Capirlo per essere più gentili con se stesse e saper navigare su queste variazioni ormonali che regolano la nostra vita! Parlo quindi di tutto il ciclo che una donna attraversa in varia misura: dalla giovane ragazza che inizia le mestruazioni con irregolarità, alle mestruazioni dolorose, alle patologie che le accompagnano come l’endometriosi, la PCOS (sindrome dell’ovaio policistico), la sindrome premestruale, il desiderio di gravidanza, la pre-menopausa e la menopausa.
Quali sono i consigli di benessere che consiglia più spesso?
Ho partecipato a un corso di formazione tenuto da un medico e ci ha detto che “se volete dare i migliori consigli ai vostri consulenti, ricordate loro questi 4 consigli di base”, che tutti conosciamo! Vi sembreranno così semplici e a volte così difficili da mettere in pratica quando siamo presi dal vortice della vita. Siete pronti a riascoltarli? MASTICIZZARE, IDRATARE, RESPIRARE e CAMMINARE. Io aggiungerei anche DORMIRE… Semplice a prima vista, non è vero, ma tutto con coscienza… questa è la sfida!
Per quanto riguarda l’alimentazione, dobbiamo privilegiare cibi semplici, di stagione, con una nozione di qualità nutrizionale che può essere garantita dall’agricoltura biologica, locale e sostenibile, per limitare pesticidi, coloranti, dolcificanti… Evitare il più possibile piatti industriali troppo dolci, troppo ricchi, prodotti a base di glutine… fonti di infiammazione. Riconnettersi al piacere della cucina e del cibo fatto in casa. Ovviamente questo significa organizzarsi, pianificare in anticipo e cambiare alcune abitudini. Amo cucinare, provare nuovi sapori e nuovi piatti e apprezzo gli alimenti più semplici e naturali! Voglio mantenere il concetto di piacere in questa scoperta del “mangiare sano”. Ho anche in mente l’idea di proporre dei laboratori di cucina per trasmettere la mia passione! Passo dopo passo, la consapevolezza e il desiderio di cambiamento sono le forze che spingono all’azione e che conducono verso l’obiettivo di mangiare meglio per rimanere in salute e invecchiare meglio.
Ha una citazione preferita?
La prima citazione che mi viene in mente è:
“Chi vuole viaggiare lontano non risparmia la sua cavalcatura”.
Racine
Mi piace l’idea della prevenzione, che rimane il fondamento e l’approccio della naturopatia.