• Spirulina

La spirulina conquista lo spazio!

Bioréacteur ArtEMISS
Bioreattore ArtEMISS

Il famoso cianobatterio torna a fare notizia grazie alle sue eccezionali proprietà!

Chiamato ArtEMISS, un mini bioreattore di spirulina è arrivato sulla Stazione Spaziale Internazionale il 18 dicembre 2017 e vi rimarrà per 1 mese per determinare la capacità della microalga di generare ossigeno.

Poiché la spirulina è nota soprattutto per il suo alto contenuto proteico, gli astronauti potranno prendere due piccioni con una fava, generando non solo ossigeno ma anche cibo ultra-qualitativo!

È la prima volta che viene effettuato un esperimento del genere, inviando un bioreattore microbico nello spazio con l’obiettivo di sviluppare un ecosistema artificiale per soddisfare le esigenze degli astronauti durante le lunghe missioni.

Fonti

ArtEMISS

European Space Agency

Toutes les informations du site eChlorial peuvent être partagées à condition de créditer ©eChlorial et de relayer le lien du contenu original.

Nota del team eChlorial
Ci teniamo a sottolineare che le persone intervistate o che testimoniano sul nostro blog lo fanno con piena sincerità e senza alcun conflitto di interesse.

Reagire

* campi obbligatori