Ingredienti
– Per la crema pasticcera
– Latte: 1 litro
– Uova: 8 tuorli
– Zucchero: 100 g (regolare a piacere)
– Clorella biologica in polvere: 2 cucchiaini grandi
– Un bicchierino di liquore Chartreuse
– Per le uova
– Uova: 8 albumi
– Zucchero: 1 cucchiaio di zucchero a velo
– Sale: un pizzico
– Cottura con latte o acqua: 1 litro
Istruzioni per l’uso
– Preparare la crema pasticcera
– Portare il latte a ebollizione
– Sbattere i tuorli d’uovo con lo zucchero finché il composto non diventa bianco e spumoso.
– Versare il latte bollente e rimettere in pentola
– Cuocere a fuoco basso, mescolando costantemente con una spatola di legno a punta piatta, finché la crema non si aggrappa alla spatola (2 o 3 minuti).
– Aggiungere 2 cucchiai abbondanti di crème fraîche (facoltativo).
– Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare
– Una volta raffreddata, aggiungere la polvere di clorella precedentemente mescolata in una piccola ciotola con un po’ di panna
– Aggiungere un bicchierino di digestivo Chartreuse
– Preparare gli albumi
– Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale e aggiungere alla fine lo zucchero a velo. Devono risultare molto sodi.
Cottura
– Cucinare le uova nel latte o nell’acqua
– Scaldare il latte in una casseruola grande.
– Quando il latte sta sobbollendo, montare le uova a neve. Non devono toccarsi.
– Cuocere per un minuto su ogni lato, quindi rimuoverle con cura in un colino.
– Cucinare le uova nel microonde
– Mettere 5 palline d’uovo sode su un piatto piano e cuocere per 30 secondi nel microonde (600w).
– Rimuovere e mettere con cura in un colino.
Per finire
– Disporre le uova montate a neve sopra la crema.
– Utilizzare un piatto bianco per far risaltare il bel colore verde della crema.
– Servire al fresco con le torte di mandorle e clorella.